BIG MATCH SPETTACOLARE

SERIE C – Girone C

 

3 giornata ritorno

BELLARIA-VOLLEY CASTELLO 3-1

(Parziali: 15-25 / 25-20 / 25-16 / 25-21)

Bellaria: Ale.Ricci, Fortunati 5, Agostini (lib), Zammarchi 6, Bucella ne, Ioli (lib), Ugolini, Grandi 17, Ali.Ricci 13, Pari, Paolucci 15, Cardinali, Tommasini nr, Tosi 16. All: Canducci

Castello: Telarini (lib), V.Sangiorgi 10, Parenti 7, R.Minghetti 1, Tellarini 6, Di Paolantonio, Proietto, Ciurleo, Bonanni ne, E.Minghetti 20, Coronelli 4, Folli 1, Zeccoli 10, Muraca (lib). All: M.Sangiorgi

Arbitri: Brunelli e De Nisco

 

Video partita: https://www.youtube.com/watch?v=MHFhcs6OmpU

(iscrivetevi al canale Youtube!!!)

 

Non bastano due ore alla seconda della classe Bellaria per venire a capo del big match casalingo contro il Volley Castello: alla fine festeggiano le riminesi con un 3-1 che evidenzia il 2° posto alle spalle di Faenza che, al contempo, cade a Rimini contro il Riviera.

E’ una partita bella a cui assistere, con due squadre che meritano le prime posizioni della graduatoria, anche se Bellaria dimostra di possedere un “quid” in più dal punto di vista del carattere e della determinazione nei momenti cruciali del match, nello specifico, nel rush finale del 3° e del 4° set. Le ragazze di coach Canducci, infatti, dopo il ko del PalaBubani contro Faenza, dapprima si fanno sorprendere da un approccio meraviglioso di Castello, cedendo il primo parziale, quindi ingranano la marcia giusta, dimenticando completamente le sensazioni negative registrate nel set e nel match precedenti. E, da quel momento, diventano a tratti “ingiocabili” per le ospiti. La Gut Chemical vince, convince e merita il successo anche se le castellane lottano a testa alta fino alla fine, giocando in maniera eccellente i primi due e l’ultimo set che pareva potesse portare il match al tiebreak.

Applausi, comunque, a Folli e compagne per la prestazione mostrata sul campo di un Bellaria che è stato costretto a giocare ad alti livelli per poter strappare i 3 punti.

Sono le parole di coach Mario Sangiorgi a sottolineare i meriti delle locali: “Abbiamo fatto quasi il massimo, ma nella pallavolo vincono quasi sempre i più forti e loro fisicamente sono impressionanti. Abbiamo lavorato bene con la battuta e la difesa, un po’ meno con il muro. Poi, per poter mantenere il loro ritmo, abbiamo perso lucidità nei momenti topici. Spero di avere il modo di lavorare al meglio in questa settimana di pausa”.

 

Alcune statistiche.
Sostanziale equilibrio in campo e, dunque, nelle statistiche individuali e collettive, come negli ace (5-5), a muro (7-6 per le locali) e nella precisione delle ricezioni (49% a 45% per Bellaria). Sfida ad altissimo livello tra i due liberi con Telarini che è meno brillante rispetto alla “collega” (47% a 70%, ma con diversi in più da lavorare. Bellaria è migliore anche nella percentuali di precisione (34%-28%) e nel numero di palloni attaccati (176-172 rispettivamente con 60-48 punti realizzati).
A livello individuale sbaraglia il campo il braccio di Elena Minghetti che segna più di tutte con 18 attacchi-punto a cui aggiunge 1 ace e 1 muro. Alle sue spalle Paolucci e Tosi con 15 punti offensivi e Grandi con 14. Per Castello Zeccoli chiude a 9 attacchi e 1 ace. Convincente la prova offensiva della centrale Valentina Sangiorgi che raggiunge la doppia cifra grazie a 2 ace, 2 muri e 6 attacchi vincenti. Di buon livello l’apporto anche della coppia Tellarini-Parenti che realizza 13 punti complessivi.

Mera cronaca.
Aspetto curioso: entrambi i coach scelgono la stessa formazione per ogni set disputato, salvo poi inserire altre effettive durante il gioco. In apertura coach Canducci sceglie in apertura Zammarchi, Tosi, Grandi, Ali.Ricci, Fortunati, Paolucci e Ioli libero. Risponde coach Mario Sangiorgi con Folli, E.Minghetti, Zeccoli, Parenti, Tellarini, V.Sangiorgi e Telarini come libero.
In avvio di partita è decisamente più brillante il Volley Castello che strappa applausi al campo centrale fin dalle prime battute, con un approccio mentale al 1° set visto poche volte in stagione. Ed è un bel vedere, contro una squadra che sta dominando la stagione.
Si comincia con un minuto di silenzio in memoria e onore di Carlo Bondioli, figura storica del Comitato Regionale Emilia Romagna della Fipav, in cui ricoprì il ruolo di presidente dal 1985 al 1989, oltre ad essere stato anche un arbitro a livello nazionale.

Inizia fortissimo il Volley Castello che scappa 4-1 e 10-5, sfruttando pure qualche errore delle avversarie, mentre la difesa è al limite della perfezione. Nel 14-6 ci sono tante belle azioni corali finalizzate da E.Minghetti, Zeccoli, Parenti e dalla doppietta di V.Sangiorgi. Il 16-7 arriva sull’errore di Grandi, dopo un’estenuante e lunghissima azione con tanti attacchi contrattacchi da ambo i lati. E sull’ennesimo colpo vincente di E.Minghetti (17-7) coach Canducci non può non chiamare il timeout. Cambia poco alla ripresa del gioco con Castello che vola sul 20-10 (nonostante la doppietta di Ali.Ricci), dopo il doppio cambio alzatrice-opposta, con Coronelli che firma il 22-11. Sul 24-14 squillo di Paolucci che poi, però, sbaglia il servizio offrendo il 25-15 alle ospiti (1-0).

Nel secondo set si parte 2-2 quindi il primo allungo delle locali con Ali.Ricci-Zammarchi-Paolucci che firmano in rapida successione il 5-2; il muro in faccia di Grandi a E.Minghetti non è un grand’auspicio per Castello (11-7) che infatti incassa il -5 sul 16-11 con Tosi-Paolucci sugli scudi. V.Sangiorgi sale in cattedra con una splendida veloce prima e con un ottimo muro solitario poi (16-13), prima che il gioco sia sospeso per circa 5 minuti per un problema al tavolo sul 18-16. Zeccoli e Ali.Ricci segnano, prima della veloce di V.Sangiorgi per il 20-19, con le castellane pienamente in gioco, tanto che la botta di E.Minghetti fissa il tabellone sul 21-20 per le riminesi. Ma, sul più bello, Bellaria infila un break di 4-0 che spezza l’equilibrio per il decisivo 25-20, grazie alla doppietta di Paolucci ed agli spunti di Tosi e Fortunati con l’ace diretto su Telarini (1-1).

Al cambio campo si torna in equilibrio (5-5) con punti che arrivano da E.Minghetti, Folli (ace di potenza) e Parenti, quindi 10-8 e 12-10 a favore delle blu-fucsia grazie a E.Minghetti. La replica arriva da Zammarchi e Paolucci, prima del 18-14 firmato Grandi. Zeccoli prova a metterci una pezza (18-15), ma Bellaria infila il miglior momento tecnico e fisico della sua prestazione di serata, scappando sul 24-15 in pochi istanti, senza lasciar spazio alla contro-reazione castellana. E.Minghetti ne mette un’altra a terra, ma è Tosi da zona 2 a firmare il 25-16 con cui la squadra di casa festeggia il primo punto di serata (2-1).

Il Volley Castello si ripresenta in campo decisamente provato dalla conclusione del set precedente e va sotto 0-5 senza reazioni. E’ il classico colpo d’orgoglio di Folli e compagne a dare la scossa: 6-6 con i punti di E.Minghetti e Zeccoli (ace). Inizia un entusiasmante punto a punto che Castello regge anche con qualche vantaggio come sul 9-8, 10-9 e 12-10, prima che Paolucci e Ali.Ricci infilino il 17-14 che obbliga coach sangiorgi a chiamare il timeout. Parenti accorcia 16-17, ma poi Bellaria è fenomenale a realizzare un paio di strappi decisivi: dal 17-18 al 17-20 con Paolucci, Zammarchi e Grandi e dal 18-20 al 18-23 con Grandi, Zammarchi e Tosi. Coronelli in attacco e Tellarini a muro tentano di rilanciare sul 21-24, ma dopo il timeout delle locali, è Michela Tosi che chiude un’azione infinita di grande intensità in ogni zona del campo (3-1).

Finisce tra gli applausi per le vincenti e per le vinte, che han lottato ad armi pari fino alla fine.

Prossimo turno.
Ora un turno di riposo previsto dal calendario, quindi il Volley Castello tornerà sul campo amico della palestra Alberghiero, sabato 1 marzo, alle 18,30, per affrontare un’altra corazzata del girone C, invero quel Riviera Rimini che, nell’ultimo turno, ha avuto la meglio 3-0 della capolista Faenza. Attualmente Rimini insegue ad una sola lunghezza Bellaria che, a sua volta, corre a -5 dal Fenix Faenza.

 

16 giornata andata

Bellaria-Volley Castello       3-1

Forlimpopoli-Vamb                    3-1

Portuali-Claus Forlì                   3-0

Riviera Rimini-Faenza               3-0

Samma-Bagnacavallo               3-0

Ostellato-Lugo                          3-1

Russi-Rimini                             2-3

 

Classifica:
Faenza 43, Bellaria 38, Riviera Rimini 37, Volley Castello 30, Claus Forlì 28, Portuali 27, Ostellato 25, Samma 23, Lugo 20, Russi e Rimini 19, Forlimpopoli 18, Fulgur Bagnacavallo 6, Vamb Ravenna 3.

 

Carlo Dall’Aglio

Ufficio Stampa VOLLEY CASTELLO


Categories:

Tags:


Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *