BICCHIERE MEZZO PIENO

SERIE C – Girone C

6 giornata ritorno

VOLLEY CASTELLO-SAMMA 3-2
(parziali: 14-21 / 21-25 / 25-16 / 25-14 / 16-14)

Volley Castello: Telarini (lib), V.Sangiorgi 3, Parenti 6, R.Minghetti, Tellarini 11, Collura (lib), Di Paolantonio 2, Proietto, Ciurleo, Bonanni ne, E.Minghetti 29, Coronelli 13, Folli 3, Zeccoli 8. All: M.Sangiorgi
Samma: Armanni ne, Stradaioli 1, Nanni 2, Strada (lib), Cissè 13, Cioce, Sassi, Foschi (lib), Rambelli 16, Rossi 15, Casadei, Carrea 12, Caldara. All: Zauli
Arbtiri: Beneventi e Marocci di Ferrara

 

Video partita: https://www.youtube.com/watch?v=9dXtNE8fHvU&t=7644s
(iscrivetevi al canale Youtube!!!)

Quante emozioni racchiuse in 140 minuti! Un Samma particolarmente ispirato scappa sul 2-0, lasciando le briciole alle padrone di casa. Che poi reagiscono e non si voltano più indietro fino al 16-14 di un tiebreak tanto lungo quanto “frizzante”.
Un match non particolarmente esaltante dal punto di vista tecnico, ma con numerosi spunti personali di buon livello, a partire dai 29 punti di Elena Minghetti, passando dai 61 attacchi messi a terra dalla squadra di casa, fino alla doppia cifra raggiunta da 4 avversarie. Senza dimenticare il dato che dà parecchio fastidio alle ragazze in casacca blu-fucsia, invero che il tiebreak toglie il primo punto stagionale tra le mura amiche al Volley Castello, dopo ben 10 gare alla palestra Alberghiero.

Qualche statistica.
Grande equilibrio in campo, con 4 forlivesi e 3 castellane in doppia cifra nel proprio tabellino: per il Samma Cissè 13 punti, Carrea 12, Rossi 15 e Rambelli 16; per Castello E.Minghetti 29, Coronelli 13, Tellarini 12. Locali leggermente meglio in battuta con 7 punti diretti contro 5 delle ospiti (ma pure 14 errori contro i 9 dai nove metri) che rifilano 8 (contro 7) muri. A livello di seconda linea, bene Castello con la prova sontuosa di Zeccoli e Parenti che chiudono a cavallo del 70% di positività in ricezione, mentre Telarini è una sicurezza nella gestione della difesa. In attacco le blu-fucsia piazzano a terra 61 palloni, con 13 errori, mentre le forlivesi bissano i 13 errori, realizzando 46 punti a rete. A livello individuale, da segnalare i 28 punti (più 1 muro) per Elena Minghetti, seguita a ruota da Caterina Coronelli (9 attacchi più 4 ace) e da Zeccoli con 8 attacchi vincenti. Per le ospiti, Rossi realizza 15 punti a rete, mentre Virginina Rambellli, oltre ai 10 attacchi, registra anche 2 ace e 4 muri; Cissè firma 11 attacchi e 2 ace, mentre Carrea 9 attacchi, 1 ace e 2 muri.

La cronaca.
Il match si apre con i due “starting 7”: per Castello in campo Tellarini e Di Paolantonio al centro, Folli in cabina di regia e E.Minghetti opposta, Telarini libero e Zeccoli e Parenti all’ala; per Samma, Nanni in regia, Cissè opposta, Rambelli e Cioce al centro, Strada libero e alla banda Rossi e Carrea.
Samma aggredisce Castello che subisce 3-7 in avvio e 4-10 con la doppietta di Cissè. Dal 6-11 di Tellarini si passa (nemmeno troppo lentamente) sul 6-19 con un break di 8-0 delle ospiti che, di fatto, chiudono il primo parziale, anche e soprattutto ad un magistrale turno al servizio della stessa Cissè. Con E.Minghetti che non riesce ad “entrare” in partita, Castello non può ribattere allo strapotere della coppia Cissè-Rossi. Si arriva velocemente all’1-0 Samma sul 25-14, in uno dei parziali peggiori della stagione del Volley Castello.

Nel 2° set le due squadre non cambiano le formazioni iniziali e Castello tenta di riprendersi dagli “schiaffi” presi nel parziale precedente, con il 4-0 in apertura di E.Minghetti-Zeccoli. Di Paolantonio si fa murare da Rambelli al centro per il 5-5, quindi inizia un punto a punto con Zeccoli e Cissè protagoniste (10-8). Castello avanti 12-9 sul muro di Di Paolantonio su Cioce. Ancora Zeccoli-E.Minghetti allungano sul 15-11 e sembra il riscatto delle locali. Che non fanno i conti con una Rossi decisamente “on fire” e che, infatti, impatta l’andamento del set: 15-15, 19-19. Poi è la volta di Cissè a firmare la doppietta del 20-23, con Tellarini che tenta di accorciare, ma due errori consecutivi delle blu-fucsia condannano le locali allo 0-2, regalando al Samma il primo punto in palio di serata (0-2).

Nel set successivo coach Zauli cambia (rispetto allo startin 7) Cioce per Caldara, mentre coach Sangiorgi non cambia effettive.
Si inizia punto a punto, quindi Zeccoli e Tellarini (ace) allungano sul 6-3, prima che il “rigore” di Rambelli impatti a quota 7. Sul 9-9 arriva una fischiata dubbia sul contrasto a rete tra E.Minghetti e l’alzatrice Nanni (punto alle ospiti). Castello reagisce e tenta la fuga: dal 12-12 si passa al 16-12 (tre errori avversari e buon attacco di Zeccoli). Una gran botta di E.Minghetti ed un bellissimo “rigore” di V.Sangiorgi allargano la forbice del vantaggio sul 20-15. In un amen ci si ritrova sul 23-16 (E.Minghetti) e quindi sul 25-16 grazie all’eccezionale doppio ace di Caterina Coronelli (1-2).

Nel 4° set, Samma in campo da zona 1 con Carrea, Cioce, Cissè, Stradaioli, Rambelli, Nanni e Strada libero; Castello in campo, sempre da zona 1, con Folli, Coronelli, V.Sangiorgi, E.Minghetti, Parenti, Tellarini e Telarini libero.
E.Minghetti continua a martellare (da zona 4, 2 e seconda linea) e Coronelli piazza un altro ace per il buon avvio di parziale (8-2). Samma si riprende solo sul 12-4, andando ad accorciare con Carrea sul 12-7. Parenti e Coronelli allungano ancora, indirizzando il set verso Castello sul 15-8. E.Minghetti-Coronelli mantengono il vantaggio sul 18-10, quindi sul 22-14 il set si chiude a favore delle locali grazie a due attacchi di Silvia Parenti oltre all’errore gratuito di Samma che vale il 25-14 e il 2-2, invero il secondo tiebreak consecutivo (dopo quello con Lugo, la settimana scorsa).

Al tiebreak mentre Castello resta con le effettive del set precedente, Samma torna in campo con la squadra del 3° set, partendo meglio sul 1-3 che si trasforma nel 2-5 con Cissè e Nanni a segno. La doppietta di potenza di E.Minghetti ristabilisce l’equilibrio sul 5-5 e sempre l’opposta di casa firma l’8-6 al cambio campo tecnico.
Si prosegue per qualche scambio sul punto a punto (9-9) prima del doppio cambio con Zeccoli-R.Minghetti che entrano per Folli-E.Minghetti. Zeccoli ha un ottimo impatto con due punti vitali per il match (13-12), mentre Coronelli porta Castello al match-point sul 14-13, subito cancellato dalla veloce di Rambelli. E’ l’azione più spettacolare del match a decidere la partita: due interventi alternati pressoché miracolosi in difesa di Greta Telarini e di Silvia Parenti annullano quattro buoni attacchi delle forlivesi, prima della schiacciata vincente di Elena Minghetti (15-14). Nell’ultima giocata della partita, Coronelli difende perfettamente su Cissè e E.Minghetti dalla sua mattonella infierisce su muro e difesa ospite per il 16-14 finale. Vince il Volley Castello 3-2.

Prossimo turno.
Sabato 22 marzo, alle ore 17,30, il Volley Castello farà visita al Rainbow Forlimpopoli al PalaPicci di via del Tulipano. Sarà un match da vincere sia per la classifica che per arrivare nel miglior modo possibile al big match della giornata successiva, in casa, contro la capolista Faenza.

 

Commenti a caldo.
Caterina Coronelli:
“La partita di Sabato è stata una partita molto combattuta. Oltre al risultato finale e i 2 punti portati a casa, è stata una bella vittoria, importante per il morale della squadra, poiché abbiamo dimostrato di essere in grado di cambiare le sorti di una partita cominciata non benissimo. La reazione che abbiamo avuto è stata sicuramente una delle note positive della partita, che ci ha portate a vincere alla fine e dobbiamo riuscire a portarcela dietro anche nelle prossime giornate di campionato. Altro aspetto positivo è stato il nostro gioco. Il Samma è una squadra molto capace in difesa, tra le altre cose, e siamo state brave a non mollare fino alla fine, con pazienza, palla dopo palla. Sono soddisfatta anche a livello personale, sono finalmente riuscita ad esprimere il mio gioco anche come banda, ruolo che sto ricominciando ad allenare e spero che questo possa essere di ulteriore supporto alla squadra. Ora faremo del nostro meglio per cercare di mantenere la nostra posizione in classifica, soprattutto perché siamo in grado di farlo”.

Greta Telarini:
“Il 3-2 sul Samma lo considero un buon risultato, ma con un po’ di amaro in bocca. Vista la situazione iniziale (sotto 0-2) essere riuscite a recuperare e a portarci a casa quei 2 punti è stato sicuramente un buon risultato. D’altra parte, però, l’avversario era una squadra inferiore a noi (come visto anche dal 3-1 dell’andata) ed è stato il primo punto perso in casa e questo ci dà fastidio. Ma l’importante è il modo in cui abbiamo reagito e il risultato finale!
All’inizio della partita, il nostro approccio mentale non è stato dei migliori. Questo ci ha messe in difficoltà e ha dato fiducia alle avversarie, che hanno giocato una buona pallavolo. Tuttavia, siamo riuscite a ritrovarci e a ribaltare la situazione. Dal punto di vista tecnico, la determinazione nel difendere ogni pallone è stata fondamentale. Inoltre, in prima linea ho visto molta più sicurezza da parte delle nostre attaccanti, che hanno saputo mettere in crisi le avversarie, capovolgendo l’andamento del match. Siamo state decisamente più lucide.
Ora torniamo in palestra a lavorare sodo per andare a vincere in casa di Forlimpopoli, ma soprattutto per iniziare a prepararci ad affrontare al meglio Faenza in casa!”

Coach Mario Sangiorgi:
“Se si pensa al piano partita che avevamo preparato non si può non essere delusi, ma se si ricordano i “formicolii” provati quando si era sotto 2-0 e l’elettroencefalogramma piatto della squadra in quel momento, non si può che essere soddisfatti dei 2 punti portati a casa!Pessimo approccio alla partita della mia squadra, mentre va sottolineato l’avvio ad altissima intensità dell’opposta Cissè con una serie di battute devastati e di Rossi. Poi, dopo il 2° set, le avversarie sono calate e noi abbiamo trovato equilibri nuovi e un po’ più di ordine. Dal 3° in avanti, infatti , pur non giocando bene, abbiamo tenuto l’inerzia del gioco con un arrivo al cardiopalma nel 5° set che ha premiato la nostra voglia di non perdere”.

6 giornata ritorno

Volley Castello-Samma            3-2

Athena Rimini-Bellaria              0-3

Russi-Vamb                             3-0

Claus Forlì-Lugo                       3-0

Bagnacavallo-Faenza                RINVIATA causa allerta meteo

Ostellato-Forlimpopoli               RINVIATA causa allerta meteo

Portuali-Riviera Rimini              RINVIATA causa allerta meteo

 

Classifica:
Faenza 49, Bellaria* 44, Riviera Rimini 40, Volley Castello* 37, Claus Forlì* 34, Portuali 31, Ostellato 28, Samma* 27, Russi* 24, Lugo* 23, Forlimpopoli 21, Rimini* 20, Fulgur Bagnacavallo 9, Vamb Ravenna* 3.  [*1 partita in più]

 

 

Carlo Dall’Aglio

Ufficio Stampa VOLLEY CASTELLO


Categories:


Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *