ALTALENA AMARA

SERIE C – Girone C

7 giornata ritorno
RAINBOW FORLIMPOPOLI-VOLLEY CASTELLO 3-0
(25-23 / 25-23 / 25-14)
Forlimpopoli: Domeniconi ne, Zanetti 14, Ricci (lib), Colombo 5, Romagnoli 2, Del Rosso (lib), Sentinelli ne, Chiericati, Fabbri 12, Petrarca 7, Munteanu 6, Assirelli ne, Calabrese 5, Artistico ne. All: Incorvaia
Volley Castello: Telarini (lib), V.Sangiorgi 3, Parenti 3, R.Minghetti, Tellarini 8, Collura (lib), Di Paolantonio 2, Proietto ne, Ciurleo 1, Bonanni, E.Minghetti 17, Coronelli 6, Folli 2, Zeccoli 6. All: M.Sangiorgi

Video partita: https://www.youtube.com/watch?v=FyQuDfCQfYY
(iscrivetevi al canale Youtube!!!)

 

Brutto, bruttissimo ko per il Volley Castello che scivola 0-3 sul parquet del PalaPicci di Forlimpopoli contro un Rainbow decisamente più presente e motivato, seppur impegnato nella corsa alla salvezza.
Male nell’approccio, male nella gestione dei punti decisivi del match, male nel terzo set dove si registra il crollo verticale. Partita da dimenticare quanto prima per le ragazze di coach Mario Sangiorgi.
Unico aspetto (probabilmente) da salvare sono i vari scatti d’orgoglio che, durante i primi due set, fanno riemergere le blu-fucsia. Che poi, però, perdono in entrambi i casi, al fotofinish (25-23).
Da dimenticare l’ultimo frangente, buono fino all’11-11, sottotono nel finale.

E sabato prossimo assalto alla capolista.

Qualche numero.
Castello superiore a muro (5-3) e nella positività in ricezione (46% a 39%), mentre in battuta le forlivesi segnano 6 ace (a 2), con 5 errori (a 8) dai nove metri. In attacco, per Castello 11 errori, 41 attacchi-punto e 32% di efficacia, mentre per il Rainbow 6 errori, 42 punti e 36% di efficacia. A livello individuale, Elena Minghetti è topscorer di partita e pure nella realizzazione offensiva con 17 punti infilati di cui 15 in attacco, oltre a 1 muro e 1 ace; dall’altra parte gioca sugli stessi livelli Aurora Zanetti con 14 punti di cui 12 in attacco, 1 muro e 1 ace.  Parenti e Zeccoli si mettono in evidenza più per le gesta in ricezione (con oltre il 50% di positività) che per gli attacchi, mentre dall’altra parte ben figurano anche Fabbri (12 punti), Petrarca e Monteanu.

Mera cronaca.
Gli “starting 7” delle due squadre sono Folli, E.Minghetti, Tellarini, Di Paolantonio, Telarini libero, Parenti e Zeccoli per Castello e Zanetti, Munteanu, Fabbri, Petrarca, Del Rosso libero, Calabrese e Romagnoli per Forlimpopoli.
Inizia fin da subito a segnare E.Minghetti (3-2), quindi le ragazze di coach Incorvaia prendono un po’ di margine (6-3 e 9-5) con le ospiti che non riescono a mettere a terra palloni se non saltuariamente con Tellarini e Zeccoli. I punti in rapida successione di Zanetti, Calabrese e Fabbri allargano il gap sul 16-9; a rallentare la marcia delle locali è E.Minghetti con un muro e un pallonetto che, uniti all’ace di Di Paolantonio, firmano il 17-12 per la padroni di casa. Folli attacca il secondo tocco e rimette in corsa Castello sul 17-14 con timeout obbligato per lo staff tecnico di casa. Al rientro in campo c’è battaglia vera con Parenti e Zeccoli che replicano agli attacchi di Munteanu e Fabbri, raggiungendo il 18-18, anche grazie a qualche invasione fischiata a Forlimpopoli. Nel frattempo si gioca il classico doppio cambio coach Sangiorgi spedendo in campo R.Minghetti e Coronelli che firma il 19-19, poi Zeccoli per il 20-20 per un punto a punto che appassiona i presenti. Un attacco da zona 2 di Fabbri e un ace di Munteanu piazzano un buon break per le locali. Nell’azione successiva, sulla gran botta dalla banda di E.Minghetti, proprio Munteanu respinge con un bagher in caduta mandando la palla all’incrocio delle righe in zona 5, per un 23-20 (che diventa 24-20 sull’attacco di Zanetti) che punisce oltre misura Castello. Che non si abbatte e tenta il recupero: E.Minghetti segna dalla banda, Forlimpopoli commette invasione a muro e Parenti segna il 24-23. Sul più bello, l’errore al servizio di Zeccoli spezza le velleità delle ospiti che incassano l’1-0 nel computo dei set (25-23).

Al cambio campo le squadre si presentano al via con gli stessi effettivi di inizio match. Forlimpopoli tenta l’immediata fuga (4-1, 5-2), ma Castello rimonta sfruttando qualche errore avversario e i punti di E.Minghetti sia in attacco che al servizio (5-5). Nuovo allungo locale sul 10-5, frenato da Parenti. E.Minghetti trascina Castello sul -3 (14-11) quindi infila un lungolinea di pura potenza per il 16-12 e, nell’azione successiva protesta vivacemente per un presunto tocco del muro sul suo attacco in pipe. Zanetti e Fabbri firmano il 20-14 con due buoni attacchi, prima del diagonale di E.Minghetti. Zeccoli accorcia da zona 2,  ma due errori di fila delle ospiti riportano sostanziosamente avanti le locali sul 22-16. Sembra finita, ma Castello ha un altro colpo di coda: sul 23-17 E.Minghetti inventa due palle “sporche” giocando con il muro avversario, quindi inchioda a terra una botta potente per il 23-20; Fabbri si prende il set-point sul +4, subito accorciato dall’ennesima schiacciata vincente di E.Minghetti (24-21) che poi lascia il campo per la sorella Rebecca al servizio (Coronelli al posto di Folli in prima linea); Tellarini piazza un monster block su Calabrese (24-22) e Colombo piazza in rete l’attacco dall’ala per il 24-23 che fa tremare le locali. Ma nell’interminabile azione successiva, la stessa Colombo costruisce un maestoso monster block ai danni di Coronelli. E’ il primo punto di serata per Forlimpopoli che scappa sul 2-0.

Qualche variazione per i due tecnici ad inizio del terzo set, con M.Sangiorgi che sceglie V.Sangiorgi al centro al posto di Di Paolantonio, Ciurleo al posto di Zeccoli alla banda, lasciando Coronelli come opposta. Per Incorvaia, Colombo per Petrarca è l’unico cambio tra le sette iniziali.
E’ Coronelli a colorare i primissimi punti del terzo set (2-0 e 3-2), quindi si gioca in maniera molto equilibrata un punto a punto che conduce le squadre sull’11-11, anche se Castello gioca meglio, con maggior fluidità: per le ospiti segnano in successione Tellarini, Ciurleo, V.Sangiorgi (con due perfette veloci), Coronelli, Tellarini (muro) e Folli (con un pazzesco secondo tocco). Sul più bello, invero nel momento in cui Castello pare aver piazzato le basi per la rimonta, la squadra crolla completamente. Dal 13-12 (bel colpo di Tellarini in fast) si passa al 16-13 (veloce V.Sangiorgi), quindi all’incredibile 21-13, con un break complessivo di 10-2 in pochi minuti che stravolge completamente l’andamento del set. Le ospiti non hanno la forza per rientrare nella contesa, nonostante l’attacco da zona 2 di Zeccoli (21-14), perché le locali, a quel punto, fiutano il sapore del 3-0 e non concedono più nulla alle avversarie: Zanetti, Munteanu e Colombo (per lei 2 set-point vincenti in serata) cementificano il 25-14 facendo esplodere la festa del Rainbow Forlimpopoli che incassa il 4° punto in pochi giorni (dopo il 2-3 sul campo di Ostellato nel recupero della precedente giornata.

Finisce 3-0 per Forlimpopoli.

Prossimo turno.
Dopo questa debacle, la squadra dovrà cambiare pelle per affrontare la capolista indiscussa della stagione, un Faenza che non ha certamente intenzione di abbassare l’attenzione e l’asticella: appuntamento a sabato 29 marzo, alle ore 18,30, alla palestra Alberghiero di Castel San Pietro Terme.

 

7 giornata ritorno

Rainbow Forlimpopoli-Volley Castello             3-0

Riviera Rimini-Bagnacavallo                              3-0

Faenza-Ostellato                                              3-0

Vamb-Athena Rimini                                        3-2

Bellaria-Russi                                                   3-2

Samma-Claus Forlì                                          3-0

Lugo-Portuali Ravenna                                     1-3

 

Recuperi 6 giornata

19.03.25           Ostellato-Forlimpopoli               3-2

25-03.25           Bagnacavallo-Faenza

25.03.25           Portuali-Riviera Rimini

 

Classifica:
Faenza* 52, Bellaria 46, Riviera Rimini* 43, Volley Castello 37, Claus Forlì e Portuali* 34, Ostellato e Samma 30, Russi e Forlimpopoli 25, Lugo 23, Athena Rimini 21, Fulgur Bagnacavallo* 9, Vamb Ravenna 5. [*1 partita in meno]

 

 

 

Carlo Dall’Aglio

Ufficio Stampa VOLLEY CASTELLO


Categories:

Tags:


Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *