SERIE C – Girone C
9 giornata ritorno
FULGUR BAGNACAVALLO-VOLLEY CASTELLO 0-3
(parziali: 21-25 / 9-25 / 23-25)
Bagnacavallo: Cadau 2, Maroso, Ortolani 10, Bertini, Billi, Zanotti 1, Bazzocchi 5, Causevic 8, Galeati 4, Longanesi (lib), Cornacchia 7, Focacci, Patuelli (lib). All: Randi
Volley Castello: Telarini (lib), V.Sangiorgi 13, Parenti ne, R.Minghetti 2, Tellarini 1, Collura (lib) 1, Di Paolantonio 3, Proietto ne, Ciurleo 2, E.Minghetti 22, Coronelli 8, Folli 1, Zeccoli 9. All: M.Sangiorgi
Arbitri: Catalano e Avanzolini
Diretta Streaming: https://w90ww.youtube.com/@asdvolleycastello/streams
(iscrivetevi al canale Youtube!!!)
Vince e convince il Volley Castello che si impone agevolmente 3-0 alla Fulgur Bagnacavallo, in una trasferta senza troppi patemi, seppur con qualche isolato rischio. La squadra di coach Mario Sangiorgi è spietata nel 2° parziale quando non lascia respirare le avversarie che non arrivano a quota 10 nel frangente, mentre danno filo da torcere negli altri parziali. Le castellane mantengono sempre il pallino del gioco nelle proprie mani e, solamente per qualche errore nei finali del 1° e del 3° set, si fa recuperare dalle ravennati.
Troppa la differenza tra le due squadre, soprattutto a livello di motivazioni: il Volley Castello ha nel mirino l’obiettivo del 4° posto che potrebbe regalare la sorpresa dei playoff, mentre Bagnacavallo, priva di Diop, non ha reazioni anche per via una classifica piuttosto negativa.
Prestazione di alto livello in attacco non solo della “solita” Elena Minghetti, bensì anche di una ritrovata Valentina Sangiorgi (13 punti con 8 attacchi, 4 ace e 1 muro), pungente e “fastidiosa” sotto rete, soprattutto in un primo set travolgente, chiuso a quota 7 punti personali (al pari proprio di E.Minghetti). Anche Coronellli fa “sentire” il braccio alla difesa locale, producendo buone situazioni in attacco. Molto bene anche Collura come libero nella seconda parte del match, ma è la squadra a girar bene, nonostante le variazioni tattiche e le rotazioni gestite da coach Sangiorgi.
Due statistiche.
Meglio Castello in attacco con il 42% di positività rispetto al 33% delle locali, con 16 attacchi di E.Minghetti, 9 di Zeccoli, 8 di V.Sangiorgi 3 e 7 di Coronelli, mentre oltre la rete segnano soprattutto Ortolani (9), Causevic (8) e Cornacchia (7). Chiariscono la differenza tra le due formazioni i 10 ace (V.Sangiorgi 4, E.Minghetti 3) contro i 2 delle avversarie e il 6-0 nel confronto tra i muri a favore delle blu-fucsia. Anche le percentuali in ricezione rimandano ad una chiara superiorità ospite, con i liberi Telarini (64% di positività) e Collura (44%) sugli scudi, seguite da Ciurleo (62%) e Zeccoli (55%); tra le locali solo Causevic e il libero Longanesi viaggiano attorno al 50% (anche Billi, ma con poche battute ricevute), con 8 errori complessivi di squadra.
Mera cronaca.
Al fischio iniziale coach Mario Sangiorgi manda in campo Folli in cabina di regia, E.Minghetti opposta, alla banda Zeccoli e Coronelli, Telarini libero e al centro V.Sangiorgi e Tellarini; coach Randi risponde con Maroso al palleggio, Ortolani opposta, al centro Bazzocchi e Galeati, Longanesi libero e alla banda Cornacchia e Causevic.
Inizia forte la coppia E.Minghetti-V.Sangiorgi (3-1), con Bagnacavallo che tenta di restare in linea (4-4 e 7-6 con Causevic), ma un ottimo secondo tocco di Folli dà il via al primo allungo ospite (9-6). Tre errori gratuiti delle blu-fucsia (11-11) vanificano le buone azioni offensive di V.Sangiorgi e Zeccoli. Ci vuola un “monster block” di V.Sangiorgi ai danni di Ortolani a ridare vigoria all’azione castellana (13-11), ma le locali riescono a mantenersi attorno alle 2-3 lunghezze di scarto (nel frattempo ace di V.Sangiorgi e gran attacco di Coronelli per il 17-14). Castello tiene il +3 con Zeccoli (18-15) e con la veloce tagliata di V.Sangiorgi (19-16). Quindi, nel momento cruciale dl set, Elena Minghetti in 4 azioni consecutive realizza il 21-18, quindi sbaglia un attacco, per poi “spaccare” il muro di casa e, infine, costruisce un muro secco su Bertini per il 23-19. Due gran colpi di E.Minghetti e Coronelli chiudono, poi, il primo parziale sul 25-21.
Le due formazioni restano inalterate al fischio d’inizio rispetto allo starting 7 di inizio gara.
Castello inizia ancora forte con Zeccoli, Coronelli (2) e V.Sangiorgi (2 con anche 1 ace) firmano il 5-2. Bagnacavallo ha un evidente crollo mentale, tant’è che le ospiti non faticano a scappare sul 10-2 con un break di 7-0. Da lì in poi non c’è storia nel frangente con Castello che vola aiutato (e parecchio) dai tanti errori delle locali che (evidentemente) attendono il set successivo per tornare a giocare. Zeccoli firma il 15-6, V.Sangiorgi il 17-6, E.Minghetti il 19-7, quindi il set si chiude sugli ace di V.Sangiorgi e E.Minghetti e sull’attacco di Coronelli. Si va al cambio campo sul 25-9 con Castello che guadagna il primo punto di serata (2-0).
Nel terzo parziale, coach Sangiorgi mette in regia R.Minghetti, inserendo Ciurleo al posto di Coronelli all’ala e Collura stabilmente come libero. Coach Randi modifica solo il palleggio con Focaccia al posto di Maroso.
Certamente più vigorosa la Fulgur in avvio (4-4 con Causevic che inchioda un bel pallone), mentre Castello gestisce il vantaggio e l’inerzia. Con Ciurleo subito a segno, seguita da V.Sangiorgi e E.Minghetti che infila 2 punti filati per il 6-4. Zeccoli e E.Minghetti (pipe perfetta) firmano il 9-7, quindi si registra anche il punto di Colllura su ricezione diretta (10-9). Bagnacavallo ritrova un po’ di energia (soprattutto mentale) e pesca il primo vantaggio di serata sul 10-12, grazie a tre errori delle castellane. E.Minghetti e V.Sangiorgi riportano in equilibrio sul 13-13, ma la Fulgur torna avanti 13-15. Nel frattempo entra in campo Tellarini per Di Paolantonio. Proprio la centrale segna il 16-16. E’ il grido di battaglia del Volley Castello che vola con un break di 5-0 sul 19-16, grazie anche a Ciurleo e a due attacchi splendidi di Zeccoli. Dopo il timeout di coach Randi, si torna, però, in parità sul 19-19 (ace Causevic). Gli attacchi potenti di Zeccoli e Cornacchia lasciano invariate le distanze (20-20), ma Ortolani da zona 2 infila il nuovo (e ultimo) vantaggio di Bagnacavallo (20-21). Due errori gratuiti delle locali regalano il +1 a Castello (22-21), che poi allunga con l’ace fortunoso sul nastro di R.Minghetti e con il muro di E.Minghetti-V.Sangiorgi su Cornacchia per il 24-21. Cornacchia e Bazzocchi illudono le locali sul 24-23, ma Elena Minghetti schiaccia forte passando in mezzo al muro, concretizzando il match point sul 25-23.
Finisce, dunque, 3-0 per il Volley Castello.
Prossimo turno.
In un bel scontro diretto ad alta quota, il Volley Castello ospiterà sabato 12 aprile alla Palestra Alberghiero l’Ostellato, in un match da vincere ad ogni costo per mantenere vivo il sogno playoff.
9 giornata ritorno
Bagnacavallo-Volley Castello 0-3
Vamb-Ostellato 0-3
Faenza-Athena Rimini 3-0
Forlimpopoli-Claus Forlì 3-2
Lugo-Bellaria 0-3
Samma-Portuali 3-0
Riviera Rimini-Russi 3-0
Classifica:
Faenza 60, Bellaria 52, Riviera Rimini 48, Volley Castello 41, Portuali 39, Ostellato e Claus Forlì 36, Samma 33, Forlimpopoli 28, Russi 27, Lugo 24, Athena Rimini 23, Fulgur Bagnacavallo 9, Vamb Ravenna 6.
Carlo Dall’Aglio
Ufficio Stampa VOLLEY CASTELLO
Lascia un commento