SERIE C – Girone C
10 giornata ritorno
VOLLEY CASTELLO-OSTELLATO 3-0
(parziali: 25-23 / 25-20 / 25-14)
Volley Castello: Telarini (lib), V.Sangiorgi 7, Parenti 9, R.Minghetti, Tellarini ne, Di Paolantonio 5, Proietto 1, Ciurleo ne, E.Minghetti 21, Folli, Zeccoli 10. All: M.Sangiorgi
Ostellato: Volpicelli 3, Volpi 4, Malagolini (lib), Speciale (lib), Soldati 1, Crestin 9, Perri, Balestra 1, Antonellini 3, Wambogu 2, C.Carli 12, Turra ne. All: Piva
Arbitri: Crescentini e Comandini
Diretta Streaming: https://w90ww.youtube.com/@asdvolleycastello/streams
(iscrivetevi al canale Youtube!!!)
Vittoria schiacciante 3-0, assolutamente meritata e mai messa in discussione per un Volley Castello che supera di slancio un ostacolo storicamente molto arduo da affrontare come Ostellato.
Le ospiti giocano meglio solo nella fase centrale del primo set quando sfruttano qualche errore di troppo delle blu-fucsia, scappando sul 17-11: il timeout obbligato di coach M.Sangiorgi sblocca mentalmente la squadra che ritrova coraggio e recupera sul 20-20 grazie a difese mozzafiato di Telarini e alla buona vena offensiva di Parenti e E.Minghetti. E’ la ritrovata (dopo un lungo infortunio) Naira Proietto a schiacciare il set-point che poi è concretizzato dall’ace di Parenti.
Da lì in poi, in pratica, solo Castello con due parziali nettamente a favore delle padrone di casa, con una Elena Minghetti ancora una volta assolutamente “ingiocabile” per le avversarie.
Due numeri.
E’ ancora una volta decisiva la prova di Elena Minghetti che è particolarmente indigesta per la difesa ospite: per l’opposta 18 attacchi-punto, 1 muro e 2 ace. Bene alla banda sia Zeccoli che Parenti con rispettivamente 8 e 4 attacchi a terra, ma con percentuali pazzesche in ricezione con il 55% per il 22 e il 75% per il numero 4 di Castello. Cifre davvero abnormi anche considerando le 36 ricezioni complessive dei due martelli. Molto bene anche, al centro, V.Sangiorgi (3 ace) e Di Paolantonio (2 muri) che si confermano sui livelli delle ultime uscite. A livello di squadra si notano le differenze tra locali e ospiti sia a muro (3-1) che negli ace (10-5), oltre che nelle ricezioni (53% contro 41%) e negli attacchi (43% contro 32%).
Mera cronaca.
Questi gli starting 7 delle due squadre al fischio iniziale: per Volley Castello Folli, E.Minghetti, V.Sangiorgi e Di Paolantonio al centro, Zeccoli e Parenti alla banda e Telarini libero; per Ostellato Volpi in regia, Volpicelli opposta, Crestin e Wambogu al centro, Malagolini libero e alla banda C.Carli e Antonellini.
La gara inizia con duemuri fuori di Castello che regala il 2-0 alle ospiti. Quindi, come contro Bagnacavallo, è la coppia V.Sangiorgi-E.Minghetti a trascinare le blu-fucsia a suon di punti, attacchi e ace: 5-4 e 6-5 con Di Paolantonio. Quindi Ostellato si prende un margine di 3 punti sul 9-6 con l’ace di Volpi. Telarini prova a far la differenza con un paio di difese spettacolari, ma non basta, come non basta il pallonetto di E.Minghetti (12-10), visto che le ferraresi strappano fino al 17-11 in un buon allungo. Coach M.Sangiorgi ferma il gioco con un timeout e lancia la rimonta con gli spunti di Di Paolantonio (18-14), V.Sangiorgi (19-16) e un buon momento sotto rete di E.Minghetti che firma un muro solitario e 3 potenti schiacciate indifendibili per la difesa ospite.Parenti e Zeccoli fanno il resto e il Volley Castello impatta a quota 20 per poi superare sul 21-20 e sul 23-22. Arriva il doppio cambio con R.Minghetti e Proietto che fanno riposare E.Minghetti e capitan Folli. Con un bel secondo tocco Volpi impatta, ma è un bel colpo in attacco di Proietto a trovare impreparato il muro ospite per il 24-23. Con un servizio ficcante Parenti indovina l’ace che vale il vantaggio 1-0 che, col senno di poi, sarà il punto di svolta del match.
Le scelte dei coach per il via del secondo set ricalcano quelle iniziali nei nomi e nei ruoli. Al cambio campo le locali spingono forte, fortissimo fin dalle prime battute cercando evidentemente di sfruttare il calo di attenzione delle ferraresi: E.Minghetti (2 attacchi e 2 ace nel frangente) e Parenti preparano la fuga sul 9-2, con le ospiti che non riescono a segnare sotto rete, ma che approfittano di tre errori di fila delle locali per accorciare. Un monster block di Di Paolantonio e una “feroce” doppietta di Zeccoli mettono un bel mattone sul set sul 12-6. Si registra una reazione di Ostellato con l’ace di Carli e la veloce di Crestin (14-11). L’ennesimo muro di Di Paolantonio sul secondo tocco di Volpi vale il 18-13, ma è ancora una veloce di Crestin ad accorciare sul 18-16. Tre errori delle ospiti e l’ace di Parenti valgono il 23-19 per le blu-fucsia che poi chiudono con V.Sangiorgi e Zeccoli che mette l’importante firma del 25-20 per il primo punto di serata e l’ennesimo “schiaffo” alle velleità di Ostellato, anche pensando alla classifica.
Per il terzo set coach Mario Sangiorgi non effettua cambiamenti inizialmente, mentre coach Piva prova a scuotere le sue ragazze con il cambio tra Soldati e Antonellini.
Ancora più agevole la fuga di Castello nel terzo set con le ospiti evidentemente in difficoltà, soprattutto a livello mentale. Due ace di Zeccoli (4-2), quindi qualche errore ospite e i punti di E:Minghetti, oltre ai 2 ace di V.Sangiorgi fanno scappare le locali sul 9-3. Parenti e Zeccoli fan sentire il braccio pesante alla banda, mentre Di Paolantonio e V.Sangiorgi si fan notare al centro. Ci pensa una tripletta consecutiva di Elena Minghetti a chiudere di fatto i conti sul 18-9. Le ospiti sbagliano ancora molto, forse troppo, lasciando strada libera alle castellane (21-11). Parenti allunga e Di Paolantonio chiude sul 25-14 con una veloce perfetta.
Finisce 3-0 per il Volley Castello.
Prossimo turno.
Si giocherà il 25 aprile, alle 21, il terz’ultimo turno di campionato per il Volley Castello che farà visita al fanalino di coda Vamb Ravenna, invero Volley Academy Manu Benelli, alla palestra Dante Alighieri di Lido Adriano (Ra). Una sfida sulla carta piuttosto agevole (visti i 38 punti di differenza in classifica), ma servirà una buona dose di concentrazione e di determinazione per evitare passi falsi, nella settimana dopo Pasqua.
10 giornata ritorno
12.04 Volley Castello-Ostellato 3-0
12.04 Bellaria-Bagnacavallo 3-0
11.04 Claus Forlì-Vamb 3-0
12.04 Lugo-Samma 3-2
12.04 Athena Rimini-Riviera Rimini 0-3
10.04 Russi-Forlimpopoli 3-0
10.04 Portuali-Faenza 1-3
Classifica:
Faenza 63, Bellaria 55, Riviera Rimini 51, Volley Castello 44, Portuali e Claus Forlì 39, Ostellato 36, Samma 34, Russi 30, Forlimpopoli 28, Lugo 26, Athena Rimini 23, Fulgur Bagnacavallo 9, Vamb Ravenna 6.
Carlo Dall’Aglio
Ufficio Stampa VOLLEY CASTELLO
Lascia un commento